PACE: Pensiero Analitico e Comunicazione Efficace.
È lui il mio metodo, oltre che vero e proprio mantra.
Gli ingredienti sono due: cuore + cervello. I due elementi che ti serviranno sempre e di cui non dovrai mai fare a meno. Con loro farai e otterrai tutto.
Solamente in un secondo momento arrivano le tecniche, gli strumenti, i segreti.
La ricetta è immutabile: pensiero analitico.
Il piatto finale sarà sempre lo stesso: comunicazione efficace.
Come nasce PACE e perché devi applicarlo anche te.
In qualsiasi momento della loro vita, anche l’acquisto, le persone agiscono su due assi: razionale ed emotivo.
– Sull’asse razionale ci sono: al polo negativo le mancanze, al polo positivo gli obiettivi.
– Sull’asse emotivo ci sono: al polo negativo le paure, al polo positivo i desideri.
Tu cosa devi fare? Metterti nei panni del cliente target e capire in quale area specifica del grafico devi lavorare.
In sintesi:
– il tuo prodotto/servizio riguarda più la sfera razionale o emozionale?
– il tuo prodotto/servizio risolve problemi o aiuta a raggiungere traguardi?
Combina le due risposte e avrai capito facilmente il tipo di approccio comunicativo dovrai attuare.
Saprai dunque se dovrai spingere più sulla sfera emotiva o razionale. E anche se dovrai spiegare come risolvi un problema già esistente o permetti di raggiungere un traguardo futuro.
Con un pensiero analitico di questo tipo, porrai le basi per una comunicazione realmente efficace.
Concludo con una citazione di un immenso indagatore dell’uomo e della sua vera natura: Corrado Malanga – professore di chimica organica per oltre vent’anni presso L’Università di Chimica a Pisa e oggi libero ricercatore:
Per comprendere la realtà dell’uomo, non devi essere né solo sciamano né solo scienziato. Devi essere sciamano e scienziato insieme.